L'associazione Culturale "Harwa 2001" ONLUS presenta:

La Tomba di Harwa
Autunno 2005

 
 

PAGINA INIZIALE
INDICE DEI RAPPORTI

Ringraziamenti

 
 

Pianta degli scavi 2005

La campagna di scavo dell’autunno 2005 della Missione Archeologica Italiana a Luxor è stata resa possibile grazie ai finanziamenti della Compagnia di San Paolo, di un mecenate privato e il Ministero degli Affari Esteri. La copertura assicurativa per i membri della missione è stata invece fornita dalla Toro Assicurazioni S.p.A. per il settimo anno consecutivo. I membri dell’Associazione Culturale “Harwa 2001” ONLUS, attraverso sottoscrizioni e donazioni, hanno inoltre contribuito in maniera sostanziale alla buona riuscita degli scavi. A tutti loro vanno i nostri più sinceri ringraziamenti. Teniamo qui a ringraziare anche le autorità del Consiglio Superiore delle Antichità egiziano che hanno in ogni modo agevolato le nostre attività: il Dottor Zahy Hawass, Direttore Generale, Sabri Abd el-Aziz, Diretore delle Antichità faraoniche, il Dottor Holeil Ghali, Direttore delle Antichità dell’Alto Egitto, Mansur Burek, Sovrintendente alle Antichità dell’Alto Egitto e Aly el-Asfar, Direttore dell’Area Archeologica di Tebe Ovest. Una speciale menzione va ad Ahmed Hassan Ebeid, nostro ispettore. L’aiuto e il sostegno del Governo Italiano, rappresentato in Egitto da Sua Eccellenza Signor Ambasciatore Antonio Badini e dall’esperto archeologico Dottoressa Maria Casini, si è dimostrato, come di consueto, di inestimabile valore.

Qurna, 14 dicembre 2005

Francesco Tiradritti
Associazione Culturale “Harwa 2001” ONLUS
S.S. 146 Nord, 6
53045 Montepulciano (SI) Italy

 


INDICE

INTRODUZIONE

RINGRAZIAMENTI

LA RAMPA DI ACCESSO

IL PORTICO D'ENTRATA

IL CORTILE

DOCUMENTAZIONE

CORSO DI ARCHEOLOGIA PER ISPETTORI

 

   

< Capitolo precedente

Capitolo successivo >